INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI


ai sensi dell’art. 13, del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e ss. mm. ii.


Gentile Utente,


i dati personali trattati dall’Applicazione Home Care App (denominata anche App) si riferiscono a quelli forniti dall'Utente/paziente regolarmente registrato. Possono riferirsi a dati identificativi (username, indirizzo, email, telefono) che a dati particolari (condizioni di salute, parametri vitali, ecc) nonché ad immagini audiovisive trasmesse a mezzo webcam.

L’acquisizione dei dati viene effettuata sia tramite connessione in modalità bluetooth (dispositivi elettromedicali), attraverso webcam e manualmente da parte dell’utente stesso.

Finalità del trattamento dei dati forniti dell'Utente è il monitoraggio dei parametri vitali necessari per gli scopi di assistenza medica fornito al paziente/utente attraverso l'utilizzo dell'App.

I parametri vitali che possono essere acquisiti sono i seguenti: Frequenza Cardiaca, Frequenza Respiratoria, Passi, Temperatura, Variabilità cardiaca, Pressione arteriosa, Saturazione di ossigeno, Glicemia, Peso, BMI, Elettrocardiogramma.

I dati acquisiti dall'Azienda Ospedaliera (Titolare del Trattamento) per il tramite dell’App sono trattati nel rispetto del GDPR e dei Provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali e degli obblighi di riservatezza.

Alcuni dati potranno essere trattati anche dalla Società fornitrice dell'applicazione elettromedicale o di hosting (denominata anche Responsabile esterno del Trattamento) per ragioni prettamente tecniche relative al corretto funzionamento dell'applicazione.

In quest'ultimo caso i dati personali trattati per eventuali interventi di natura tecnica saranno del tutto anonimizzati e quindi non riconducibili all'Utente.


Unico soggetto in grado di visionare e trattare i dati personali dell'Utente è il Titolare del Trattamento.

La base giuridica del trattamento è rappresentata dal servizio di telemedicina necessario per l'assistenza sanitaria del paziente e, pertanto, il trattamento dei dati non necessita del consenso dell'Utente.

Eventuale esplicito rifiuto da parte dell'Utente al trattamento dati non permetterà l'utilizzo dell'App.

In relazione alle finalità suesposte, i dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo da parte del Titolare del Trattamento e tutte le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali.

Luogo di trattamento e conservazione dei dati

I dati raccolti dall’App sono trattati presso la sede del Titolare del trattamento. Alcuni dati sono trattati presso il Data Center del Web Hosting Provider che si trova nello spazio economico europeo in conformità al Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR).

I dati forniti verranno conservati per tutta la durata del servizio di telemedicina e quindi di assistenza dell'Utente per un periodo successivo fino a massimo di 10 anni e comunque per il periodo necessario ad eventuali adempimenti previsti dalla legge (es. contenziosi giudiziari)

Misure di sicurezza


I dati dell’Utente sono preservati in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata delle informazioni personali. Il Titolare del Trattamento si impegna a tutelare la sicurezza dei dati personali durante il loro invio, utilizzando software in grado di criptare le informazioni in transito. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Diritto dell'interessato di cui agli articoli 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del GDPR


Fermo restando che i dati personali forniti dall'Utente sono necessari per offrire e garantire la prestazione sanitaria attraverso l'ausilio dell'applicazione elettromedicale, l'Utente potrà:

– www.garanteprivacy.it).